Il gel viene iniettato nella fase acuta della lesione.
![]()
Interrompendo la catena infiammatoria, limita la fuoriuscita di cellule che migrano verso la lesione e
inibisce quindi
la formazione di aderenze, inoltre attiva cellule coinvolte nel
processo di guarigione.
Tendinite - nuova terapia
![]()
Tendine sano Lesione Infiammazione
Durante la loro carriera sportiva, i cavalli spesso subiscono lesioni a carico di tendini o legamenti, che mettono a rischio il loro utilizzo nello sport.
L'approcio convenzionale riguardo questi infortuni porta ad oggi quasi sempre alla formazione di tessuto cicatriziale.
Tendini che "guariscono" in questo modo però, sono meno efficienti e molto più soggetti a nuovi infortuni.
Il periodo di riabilitazione dopo la terapia è quindi spesso lungo con un alto rischio di ricadute. Il tessuto che si forma durante la guarigione è poco elastico e riduce quindi la capacità del tendine di estendersi durante lo sforzo.
Una lesione acuta diventa così facilmente cronica.
Si forma una struttura gelatinosa (un cosidetto complesso fibrinico) intorno al tendine leso, dando luogo ad una specie di fascia di sostegno interna.
Vantaggi della nuova terapia
1) Il farmaco può essere utilizzato immediatamente dopo l'infortunio. (in fase acuta)
Agisce direttamente e attivamente contro il processo infiammatorio. Inoltre vengono attivate delle
cellule coinvolte nel processo di guarigione, generando acido ialuronico.
Rispetto alla guarigione "tradizionale", si forma una nuova struttura tendinea più resistente e meno
soggetta a ricadute.
2) Può essere utilizzato in caso di lesioni croniche che presentano già del tessuto cicatriziale.
Oltre all'attivazione delle cellule coinvolte nella produzione di acido ialuronico, viene indotta la
formazione di nuovi vasi sanguigni.
Questi permettono una più veloce eliminazione di sostanze dannose e facilitano l'apporto di
ossigeno. La qualità del tessuto migliora.
Dr. Bernhard Muller
Borgo Dei Segantini, 43037 Santa Maria del Piano (PR) Tel.: 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com