Italiano
English
big_ooo_1461926620417
Cell. 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com
sidebar_20120717164021

Medicina sportiva del cavallo

page_reining-horz
Che cosa c'è di nuovo?

Il veloce progresso nella medicina del cavallo sportivo e nella riabilitazione hanno dato la possibilità ai cavalli atleti di raggiungere nuovi livelli di eccellenza.

Da parte del veterinario è richiesto una visione più ampia dell'atleta cavallo.
Invece di concentrarsi solo sulla struttura specifica lesa come fattore isolato, deve prendere in considerazione l'individuo cavallo nel suo insieme.

Modalità complementari come la chiropratica e altri tecniche non convenzionali rendono più completo l'approcio al cavallo atleta e permettono spesso di comprendere di più l'origine del problema e di ridurre quindi la probabilità di ricedive.

L'obiettivo è di migliorare la performace in maniera stabile e duratura.

In tutte le discipline equestri la scioltezza e la collaborazione del cavallo sono indispensabili per una performance ottimale.
Rifiuti di ogni genere sono quindi un grosso problema nello sport.
Individuare o escludere eventuali problemi di salute è una parte importante del mio lavoro.

Sintomi che possono indicare problemi di salute sono ad esempio:

- Problemi di contatto
  (scuotere la testa, attaccarsi all'imboccatura, incapucciamento)
- Contrazioni
  (rigidità, poca flessione, poca scioltezza)
- Movimenti irregolari
  (irregolarità nella cadenza, movimento corti, salti non armonici, andatura rigida)
- Rifiuti
  (impennate, sgroppate, calci, rifiuti del cavallo di avanzare)
- Ridotta performance
  (affaticamento precoce, poco impulso, poco sviluppo muscolare)



L'esame include il controllo di:

- arti e andatura
- controllo chiropratico
- sella
- denti
- apparato cardio-circolatorio
- apparato respiratorio
- esami di laboratorio
  
Per mantenere la salute e la performance del cavallo, è possibile effettuare questa visita anche in assenza di sintomi; si ottiene così un ampio quadro generale del suo stato di salute.

Secondo il detto "prevenire è meglio che curare", eventuali problemi non ancora manifesti possono essere individuati e curati prima dell'insorgenza dei sintomi.
Questo è particolarmente importante per evitare lunghi periodi di fermo durante la stagione agonistica a causa di patologie conclamate che richiedono molto più tempo per guarire.

Con l'aiuto di questa visita, si può programmare meglio la stagione agonistica.
In base alle ricerche più recenti, diverse terapie di mantenimento della salute possono essere effettuate anche durante la stagione in conformità con i regolarmenti.
  
sidebar_licio
sidebar_369
sidebar_walliser2
sidebar_walliser2
La medicina sportiva serve solo a cavalli d'elite?

Assolutamente no!
Ogni cavallo da competizione o da tempo libero, è un atleta. Non importa se la riduzione della performance significa non arrivare in finale, non vincere la gara o semplicemente avere dei problemi di salute durante la passeggiata in montagna.

La riduzione dell'abilità fisica significa che il cavallo non può svolgere serenamente e bene la sua attività.

La medicina sportiva serve quindi ad ogni cavallo per poter lavorare serenamente senza dolore e senza limitazioni delle sue potenzialità genetiche.
page_7476137924804569941426632209336097701035037046n
Dr. Bernhard Muller
Borgo Dei Segantini, 43037 Santa Maria del Piano (PR) Tel.: 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com